Descrizione

Descrizione

Perchè è importante

L’idrocolonterapia medica è un trattamento che ha dimostrato negli ultimi anni ampie possibilità applicative. La sua efficacia è stata verificata nei disturbi funzionali del colon e nella riabilitazione della peristalsi. In casi selezionati ne è stata accertata l’utilità nella preparazione intestinale pre-operatoria e per le indagini radiologiche contrastografiche ed endoscopiche (clisma opaco, colonscopia, ecc.). Durante il trattamento si applica un massaggio della parete addominale e quindi intestinale intestinale per rendere l’idratazione e l’azione dell’idrocolon più rapida ed efficace. In sintesi si tratta di una detersione profonda del colon con idratazione della mucosa e dei residui fecali adesi, ad azione antinfiammatoria e bacterioregolatrice. L’infiammazione cronica della mucosa favorita dai microfecalomi persistenti lungo il decorso del colon (coproliti), può essere concausa di degenerazione cellulare, come dimostrato nel morbo di Crohn (colite ulcerosa), o rappresentare un fattore microlesivo della mucosa stessa con batteriemia e possibile localizzazione batterica a livello articolare o cardiaco (poliartriti osteo-articolari secondarie, endocarditi, lesioni delle valvole cardiache). In questa situazione l’esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci può risultare positivo: è quindi utile la colonscopia.
• L’idrocolonterapia coadiuva il trattamento delle intolleranze alimentari, dell’obesità con disbiosi concomitante, della candidosi intestinale. E’ impiegata in varie situazioni ricorrenti come la colite da enterotossine, da stress, spastica o psicosomatica e nel megacolon tossico.

Si tratta di una terapia ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti; non presenta effetti collaterali né di breve, né di lungo periodo.

Può essere effettuata senza problemi a qualsiasi ora del giorno. L'idrocolonterapia è indicata utilmente sia all'interno di una strategia salutista che per il buon mantenimento della funzionalità intestinale e della capacità depurativa.

Può essere applicata a tutta la popolazione che non presenti le controindicazioni sotto indicate e, seguendo i protocolli elaborati con precise finalità terapeutiche, anche in caso di patologie funzionali del colon. La terapia con idrocolon associata alle onde soniche (ICST) è in grado dissolvere gli spasmi dolorosi causati da un eccessivo meteorismo e consente di conseguenza l’impiego di acqua a bassa pressione, trattata e declorata.

N.B.- L’acqua clorata posta a diretto contatto con la mucosa intestinale, può causarne l’irritazione.
L'applicazione dell'idrocolonterapia con disturbi del colon in atto, deve essere
preceduta da:

a) Fase diagnostica in cui si verificano le condizioni del soggetto da trattare e le caratteristiche della sua patologia, al fine di stabilire se esista l'indicazione al
trattamento e, in caso positivo, i tempi e i modi del lavaggio intestinale.

b) Fase preparatoria atta a modificare la consistenza del contenuto intestinale, per rendere più agevole lo svuotamento del colon e ridurre lievi patologie quali le ragadi anali e le emorroidi che potrebbero ostacolare la successiva fase terapeutica.

Prendere OZOVIT polvere nei 2 giorni precedenti il trattamento

c) Sedute di idrocolonterapia: richiedono la conoscenza delle modalità applicative utili nelle varie situazioni. Durante la seduta (30/40 minuti), si otterranno risultati sia nell'eliminazione di materiale fecale dalle caratteristiche fermentative o putrefattive, sia nel riequilibrio della capacità peristaltica intestinale e della flora batterica presente.
Una seduta ben eseguita determina l’idratazione ottimale della mucosa e dei residui alimentari che potranno essere più facilmente eliminati.

d) Post trattamento: durante questa fase è possibile utilizzare rimedi per il ripristino della flora batterica eubiotica, al fine di ottimizzare la funzionalità intestinale attraverso la somministrazione di lactobacilli attivi, prebiotici, probiotici ed elementi minerali e vitaminici integrati.L’idrocolonterapia medica è un trattamento che ha dimostrato negli ultimi anni ampie possibilità applicative. La sua efficacia è stata verificata nei disturbi funzionali del colon e nella riabilitazione della peristalsi.

Campi di impiego dell'idrocolonterapia

Colon irritabile – rieducazione del transito nel colon distonico.


• Preparazione pre-chirurgica e per esami diagnostici.


• Disbiosi con stipsi e cefalea ricorrente, diarrea, manifestazioni cutanee.


• Meteorismo e alitosi con gonfiore addominale – parassitosi intestinale.


• Colite cronica d’origine aspecifica, batterica, micotica, parassitaria in fase remissiva.

• Diverticolosi di modesta entità – malassorbimento – stanchezza cronica idiopatica.


• Riequilibrio della flora batterica: prevenzione della flogosi della mucosa intestinale e della cancerogenesi del colon-retto. L’infiammazione cronica della mucosa favorita dai microfecalomi persistenti lungo il decorso del colon (coproliti), può essere concausa di degenerazione cellulare, come dimostrato nel morbo di Crohn (colite ulcerosa), o rappresentare un fattore microlesivo della mucosa stessa con batteriemia e possibile localizzazione batterica a livello articolare o cardiaco (poliartriti osteo-articolari secondarie, endocarditi, lesioni delle valvole cardiache).

In questa situazione l’esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci può risultare positivo: è utile la colonscopia.


• L’idrocolonterapia coadiuva il trattamento delle intolleranze alimentari, dell’obesità con disbiosi concomitante, della candidosi intestinale. E’ impiegata in varie situazioni ricorrenti come la colite da enterotossine, da stress, spastica o psicosomatica e nel megacolon tossico. Si tratta di una terapia ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti; non presenta effetti collaterali né di breve, né di lungo periodo. Può essere effettuata senza problemi a qualsiasi ora del giorno. L'idrocolonterapia è indicata utilmente sia all'interno di una strategia salutista che per il buon mantenimento della funzionalità intestinale e della capacità depurativa. Può essere applicata a tutta la popolazione che non presenti le controindicazioni sotto indicate e, seguendo i protocolli elaborati con precise finalità terapeutiche, anche in caso di patologie funzionali del colon. 

Li lavaggio del colon

Idrocolonterapia utilizzata a Castel Goffredo - CONFORTMATIC

Il lavaggio del colon come terapia disintossicante

Consenso informato IDROCOLONTERAPIA

                          Stampare e Compilare

CONSENSO INFORMATO AL TRATTAMENTO DI IDROCOLONTERAPIA

Io sottoscritto/a  _____________________________________________

dichiaro, liberamente ed in piena capacità di intendere e di volere, di essere stato/a informato/a in modo chiaro e comprensibile dal Dott. ROSA VIINCENZO circa la natura della patologia/disturbo di cui sono affetto e per la quale ho concordato con il suddetto dottore il trattamento terapeutico di

IDROCOLONTERAPIA

Dichiaro di essere stato informato circa:

A) la modalità di esecuzione del trattamento; che consiste nell’irrigazione della cavità del grosso intestino (colon), così come raffigurato di seguito, con acqua riscaldata.

B) per ottenere un valido risultato terapeutico si consiglia un ciclo di sediue ( almeno 4-5 ) da concordare con lo specialista. L'inquadramento clinico (visita) è preliminare al trattamento.

C) le controindicazioni alla metodica:

• Cardiopatie ed ipertensione grave

• Gravi patologie epatiche e renali

• Gravidanza in atto

• Presenza di tumori del Colon

• Morbo di Crohn

• Recenti interventi addominali

• Colite ulcerosa

• Emorroidi con fatti infiammatori in atto

• Epilessia

• Patologie artero-venose addominali e toraciche

• Addome acuto

• Pelvi-peritonite o annessite

C) i rischi e le possibili complicanze specifiche e generali legate a tale procedura:

Traumatismo dello sfintere anale

• Rettorragia

• Fistola colo-vescicale

• Fistola colo-uterina

• Peritonite

• Perforazione colica

• Sincope o crisi vaso-vagale

• Febbre

• Ipotensione

• Nausea e Vomito

• Colica biliare

Preso atto di quanto precedentemente riferitomi ed in piena libertà accetto di sottopormi al trattamento suddetto.

Firma del paziente ____________________________________

Firma del genitore o tutore __________________________ 

Firma del medico _____________________________________

Data ____/_____/ 201_                     Castel Goffredo MN

Consenso informato idrocolon

Stampare e consegnare firmato prima del trattamento

Costi

Idrocolonterapia (prima seduta)                                 100 Euro

Idrocolonterapia (successive)                                          80 Euro

Il medico valuta le indicazioni e controindicazioni in caso di autoprescrizone, ma non può affermare, pur trattandosi di un metodo efficace, che con un lavaggio si risolvono tutti i problemi.

Idealmente l'idrocolonterapia dovrebbe essere preceduta da visita specialistica in caso di problemi gastroenterici cronici e rientrre successivamente nel progetto.    

Condividi questa pagina