la Medicina oltre
L'Unità Operativa di Neurochirurgia ad indirizzo pediatrico dell'Ospedale Meyer di Firenze è il coordinamento della Regione Toscana per la diagnosi e il trattamento di tutte le patologie neurochirurgiche insorte in età neonatale e pediatrica.
La Neurochirurgia Pediatrica dell'Azienda Meyer é in grado di coprire ogni necessità connessa a questa specialità, sia come competenze che come attrezzature. Si occupa del trattamento neurochirurgico delle neoplasie cerebrali e midollari per le quali si avvale collaborazione della Neuroradiologia per la diagnostica e neurooncologia pediatrica per il consolidamento dei risultati ottenuti per le terapie complementari.
Un settore importante che viene curato con particolare riguardo é quello delle malformazioni congenite ed acquisite sia ossee (per esempio le craniostenosi, emispondilo, scoliosi) che delle strutture nervose vere e proprie (cisti aracnoidee, idrocefalo, mielomeningocele, encefalocele, ecc..)
Centro regionale di riferimento per la spina bifida, trattiamo disrafismi aperti (mielomeningocele) sia disrafismi occulti causa di ancoraggio midollare (lipomielomeningocele, filum lipomatoso, seno dermico lombare, ecc.).
Un ampio campo è ricoperto dalla chirurgia neuroendoscopica con tecnologia HD, metodica che permette un trattamento "fisiologico" dell'idrocefalia e consente altresì una "navigazione " all'interno delle cavità ventricolari endocraniche sia allo scopo di eseguire biopsie tumorali o l'asportazione di piccole lesioni in zone di difficile accesso con la chirurgia tradizionale.
Particolarmente innovativa é la chirurgia endoscopica del basicranio con tecnica HD e 3D che permette, tramite un accesso miniinvasivo dal naso, di raggiungere il maggior numero di patologie situate sulla base nel cervello, sia di origine tumorale (craniofaringiomi, adenomi ipofisari, meningiomi), che di origine infettiva (ascessi cerebrali), sia di origine malformativa ( es. encefalocele, meningocele).
In collaborazione con la divisione di Neurologia pediatrica siamo in grado di studiare ( EEG, Video-EEG, Stereo-EEG, GRIDS) e dare un trattamento chirurgico alle epilessie farmacoresistenti che si presentano in età pediatrica.
Siamo in grado di trattare chirurgicamente patologie vascolari (cavernoma
cerebrale, MAV, aneurismi) per le quali collaboriamo con la Divisione di Neuroradiologia Interventistica sia per quanto riguarda la diagnostica sia per il trattamento endovascolare.
Vedi anche
Dr. Mirko Scagnet Pediatric Neurosurgery "Anna Meyer" Children's Hospital Viale Pieraccini 24 50139 Firenze
Italy
phone: +39/55/5662478-2449-2934 fax: +39/55/5662396
e-mail: mirko.scagnet@meyer.it
per Mantova, Cremona e Brescia presso:
INFORMAZIONI presso LIFE PROJECT
Piazzale della Vittoria 24
Castel Goffredo (MN)
tel. 0376 779928
-------------------
Visite presso
BenacusLab
Via Adua 2, Desenzano