Ma che cos’è la cellulite?
La cellulite è una vera e propria malattia, e come tale va trattata da un medico.
In realtà il termine “cellulite” è improprio, in quanto
in medicina il suffisso “ite” indica un processo infiammatorio, tendinite, faringite..ecc.), mentre in questo caso il problema è di tipo degenerativo.
Il termine più corretto è
Pannicolopatia-Edemato-Fibro-Sclerotica (P.E.F.S.): infatti lo sviluppo della cellulite prevede quattro stadi:
- Edema: è il momento iniziale, fondamentale per lo sviluppo
della malattia: l’alterazione della microcircolazione causa fuoriuscita di liquido dai cellulite, che si deposita nel tessuto interstiziale, tra le cellule adipose, tendendo a “scompaginarle”, e a farle degenerare;
- Ipertrofia: la permanenza del liquido nel sottocutaneo provoca una reazione di difesa delle fibre reticolari, (che normalmente avvolgono le cellule adipose), che aumentano di numero, (iperplasia), e di spessore,
(ipertrofia), alterando così la struttura del tessuto adiposo;
- Micronoduli: con il passar del tempo e con l’assenza di una adeguata terapia, le fibre reticolari si trasformano in fibre
collagene, (fenomeno definito della “sclerosi”), “incapsulando” le cellule adipose degenerate e formando dei micronoduli, che danno alla cute il cosiddetto aspetto a “buccia d’arancia”; ovviamente questa condizione
tende a peggiorare ulteriormente la vascolarizzazione dell’area interessata;
- Macronoduli: in fase più avanzata, infine, la confluenza di più micronoduli e il peggioramento dei
fenomeni di sclerosi e di deficit circolatorio, provocano la formazione di macronoduli, conferendo alla cute il cosiddetto aspetto a “materasso”; questo è anche lo stadio della cellulite “flaccida”, naturalmente
la più difficile da trattare.
Perché colpisce le donne? Da cosa è causata la cellulite?
Le donne sono colpite a causa dell’azione degli ormoni femminili, (estrogeni), che agiscono sulle cellule adipose, (adipociti), provocandone l’accumulo sui fianchi, glutei, cosce e ginocchia, (strutture di “sostegno”).
Il fine di tutto ciò va ricercato nella necessità che la donna abbia a disposizione una buona riserva adiposa, e quindi energetica, per poter assicurare la riproduzione della specie anche in tempi difficili.
Tra le cause della cellulite distinguiamo cause primarie e secondarie:
Primarie:
- ereditarietà
per insufficienza venosa o veno-linfatica periferica;
- azione ormonale estrogenica.
Secondarie:
- alimentazione scorretta;
- sedentarietà;
- sovrappeso;
- fumo di sigaretta;
- indumenti troppo stretti agli arti inferiori;
- esposizione ai raggi solari nelle ore più calde del giorno;
- stress.
Come si cura?
Una volta fatta diagnosi di cellulite, e soprattutto identificato lo stadio della malattia, il medico prescriverà una terapia, che non sarà mai univoca in quanto i maggiori benefici si avranno con l’integrazione di più trattamenti.
Il consiglio è quello di associare ad una terapia cosiddetta “sintomatica”, che cioè agisca sull’effetto visibile della celluliite, una terapia cosiddetta “causale”,
che agisca a monte del problema, evitando così il ripetersi del problema una volta terminata la terapia.
Ossigeno Ozono terapia
L’Ossigeno-Ozono terapia è una procedura medica che non utilizza farmaci, ma l’Ozono, che è una variante dell'Ossigeno, per le sue proprietà particolari: scioglie il grasso, facilita la cessione di ossigeno ai tessuti e migliora la circolazione. Induce inoltre una difesa dai Radicali liberi, rallentando l'invecchiamento del corpo. La miscela di Ossigeno ed Ozono si ottiene da un'apposita apparecchiatura Medicale con marchio CE, ed è di esclusivo uso del Medico. Si introduce nelle zone da trattare dove si diffonde rapidamente ed omogeneamente . La miscela di O2-O3 è costituita per la gran parte di ossigeno ed è introdotta con delle piccole iniezioni sottocutanee. Il vantaggio dell’Ossigeno Ozonoterapia Medica, rispetto alle altre numerosissime tecniche, è quello di una cura assolutamente naturale, priva di effetti collaterali, e che soprattutto agisce a monte del problema.
COME AVVIENE IL TRATTAMENTO
L'ottimizzazione della circolazione superficiale delle gambe e l'effetto sciogli grasso riducono il volume di cosce ed addome, stimolano la compattazione dei tessuti, ne migliorano l'aspetto. La difesa dai Radicali liberi riduce la velocità dell'invecchiamento di tutto l'organismo.